, Italy
Il Borgo di Monforte San Giorgio (ME)
Adagiato sulle pendici dei monti Peloritani, Monforte San Giorgio è un incantevole borgo della provincia di Messina, ricco di storia, fascino e tradizioni. Le sue origini risalgono all’epoca medievale, quando il paese nacque attorno a un’antica fortezza normanna, di cui ancora oggi si possono ammirare suggestivi resti che dominano il panorama.
Il centro storico, caratterizzato da vicoli lastricati, archi in pietra e scorci panoramici, custodisce un patrimonio architettonico di grande valore, con chiese secolari, palazzi nobiliari e antiche abitazioni che raccontano la vita di un tempo.
Tra i luoghi simbolo spiccano la Chiesa Madre di San Giorgio Martire, il Santuario di San Leonardo e le numerose edicole votive che impreziosiscono le stradine del borgo. Monforte San Giorgio è anche un paese vivo e accogliente, dove le tradizioni popolari si tramandano di generazione in generazione. Le feste religiose, le rievocazioni storiche e le sagre enogastronomiche — come il celebre Giro delle Botti e dei Catoj — rappresentano momenti di incontro e condivisione che uniscono cultura, musica e sapori autentici. Immerso tra colline verdeggianti, Monforte offre panorami mozzafiato, regalando un’esperienza autentica a chi desidera scoprire la Sicilia più genuina. Un borgo da vivere lentamente, tra profumi di vino e pane appena sfornato, suoni di tamburelli e sorrisi che raccontano mille anni di storia.